Riduzione dei Costi
PER EVITARE IL DECLINO E’ VITALE ELIMINARE I COSTI CHE NON CREANO VALORE
Eliminiamo ciò che non crea valore
La riduzione dei costi aziendali, se affrontata pensando alla creazione del valore, quindi con un approccio all’efficienza e al lungo termine può liberare risorse economiche per l’avvio percorsi d’investimento e di crescita. L’efficienza in azienda si ottiene attraverso l’analisi attenta della complessità aziendale, l’individuazione delle aree di criticità e l’implementazione di azioni correttive, con il coinvolgimento della proprietà e delle risorse interne.
Non è più il tempo dei tagli lineari e delle riduzione dei costi generali basati sulla rinegoziazione con i fornitori. Solo l’ottimizzazione, eliminazione di attività inutili o il miglioramento delle metodologia di lavoro possono portare a dei vantaggi costanti in grado di accrescere al tempo stesso qualità dei prodotti e servizi, nonché pianificare percorsi di crescita.
Spesso si sottovaluta l’elemento moltiplicatore di una corretta azione di riduzione dei costi. Spesso non si percepisce anche l’esistenza di sprechi che non si vedono o si è convinti, erroneamente, che si è già ridotto tutto. Una visione di questo tipo, per effetto di abitudini consolidate, rosicchierà piano piano i profitti, limiterà la crescita e la possibilità di essere competitivi, creando crisi finanziarie.
E LA MIA AZIENDA?
Ridurre i costi è innanzitutto la scelta di non trovare alibi. Io conoscono la mia azienda e so ridurre i costi; risparmio già su tutto, non c’è più nulla da tagliare; la mia azienda è troppo piccola; abbiamo già un sistema di controllo. Questo sono le errate convinzioni.
La nostra esperienza sul campo ci dice che sia nella micro impresa che nella piccola e media azienda ci sono spazi enormi di efficientamento in ogni area aziendale e in ogni processo. Spesso non si percepisce questo per una visione condizionata da abitudini, dal modo di operare radicato e dalla difficoltà di cambiare. Una visione esterna e con competenze specialistiche è in grado di vedere non solo gli sprechi nascosti. Inoltre il consulente esterno è in grado, per la sua obiettività e figura esterna, di innescare il cambio di comportamenti e di regole di gestione, di intrepretare diversamente contratti, raporti e trattative condizionati da confidenza, amicizie e rapporti di parentela.
Metodo
Le nostra metodologia proprietaria segue un percorso strutturato per consentire immediatamente una parte dei vantaggi per poi proseguire per iniziative di costo continuativo e durature. Richiede una nostra presenza in azienda e delle fasi che coinvolgono la proprietà e i manager aziendali. Ogni scelta di riduzione è sempre condivisa con la proprietà e garantisce il mantenimento di livelli di efficienza complessiva. Per noi un costo, se non crea valore diretto o indiretto all’azienda e al cliente è uno spreco, quindi tutte le nostre azioni seguono in modo rigido questo principio.
CONTATTI
- Phone:+39 0583 980283
_________
- Email:info@wimedica.comOpens in your application
NEWSLETTER
© Copyright – WIMEDICA s.r.l. – P.I. 01669970764